Il primo giugno si è svolto il saggio di fine anno degli allievi di pianoforte della prof.ssa Maura Bianco che segue il percorso formativo MAP (Musica Alla Primaria). Si sono esibite nella sala “Corradino di Svevia” le classi IV e V della scuola primaria alle ore 10.00; nella sala “Eleonora Pimentel Fonseca” alle ore 12.00 si è svolto il saggio delle classi terze della scuola primaria. Gli allievi erano emozionati ma sono riusciti egregiamente ad eseguire brani di un repertorio piuttosto complesso come “Once upon a time in America” del maestro e premio oscar Ennio Morricone, “Il Carnevale di Venezia” di Niccolò Paganini, “Love me tender” di G. R. Poulton, “Romeo and Juliet love them” di Nino Rota.
Alla manifestazione erano presenti i genitori degli alunni che hanno supportato nel corso dell’anno la docente, con cui hanno condiviso le opportunità formative che il percorso offre. La musica alla primaria è una risorsa esclusiva della nostra scuola, consolidata da tempo, in quanto offre l’occasione di avvicinarsi allo strumento in modo ludico e, nel contempo, di arrivare preparati nella scelta della disciplina musicale nel passaggio alla scuola secondaria.
In questa sezione vogliamo proporvi le immagini riprese nel corso della manifestazione che è il punto di arrivo del processo di formazione del corso musicale, finalizzato allo sviluppo delle seguenti competenze: approfondire le proprie capacità musicali e apprendere il piacere del suono, la creatività della musica, la libertà dell’espressione. L’educazione alla musica attiva molteplici processi emotivi, affettivi, cognitivi, intellettivi, espressivi, linguistici, comunicativi, sociali.
Tutti questi elementi favoriscono la crescita e la formazione dei nostri piccoli musicisti.
A cura delle docenti Stefania Carrara, Angela Palmentieri
Commenti recenti