YouTubers: i nuovi idoli degli adolescenti

Negli ultimi anni molti teenagers hanno reso youtube uno stile di vita,una passione, un metodo di comunicazione e per molti rappresenta un lavoro. Gli youtubers sono dei ragazzi, per la maggior parte adolescenti, che pubblicano video di vario genere su una piattaforma grande come YouTube.

I video sono divisi in generi diversi:

-Gaming:lo stile più diffuso. E’ usato soprattutto dai più piccoli che vogliono emergere nel mondo di YouTube. Il gaming può essere descritto con una sola parola: videogiochi. Chi sceglie questo genere deve avere molta esperienza in campo informatico. Sullo schermo appare un videogioco e lo yotuber deve giocarlo in diretta. I giochi sono divisi in molte categorie: horror, impossible, indie, comici o interattivi. I youtubers più famosi della categoria sono: Favij, ilvostrocarodexter e St3pny.

-Comico: è nato per strappare un sorriso alle persone. Si possono adattare scene della vita quotidiana in chiave ironica oppure parlare di un argomento di attualità sempre ridendoci su. I youtubers più famosi sono: Leonardo Decarli, Sofia Viscardi, Greta Menchi , Willwoosh, Ipantellas.

-Parody: stile abbastanza diffuso. Si commenta un video diventato virale su internet e si fa una parodia cercando di copiare gli atteggiamenti del personaggio per rendere il tutto più divertente, oppure si cambiano le parole di una hit, descrivendo una situazione in cui siamo stati tutti presenti. I youtubers più famosi sono: Albericoyes, Awed, Riccardo Dose e Ipantellas.

-Current: è uno stile non molto diffuso, però non vuol dire che non sia importante. Si parla di problemi diffusi tra gli adolescenti, come l’autolesionismo e il bullismo, cercando di trovare una soluzione e provando a dare consigli. Per la maggior parte è uno stile praticato da ragazzi e ragazze che hanno avuto esperienza di quello che raccontano. I youtubers più famosi: Leonardo Decarli, Federico Clapis e Greta Menchi.

-Vlog: i youtubers hanno sempre con loro una telecamera. Quindi perchè non registrare i momenti della vita di tutti i giorni, rendendola più divertente facendo un video?Non è uno stile vero e proprio, infatti ogni youtuber,a prescindere dal suo genere, ne fa uso e molti di loro lo apprezzano. I più famosi: Greta Menchi e Favij.

-Make Up Artist: si tratta di youtubers  seguite maggiormente da ragazze. Si discute sul trucco, la cura della persona, sui vestiti, sulle marche dei cosmetici più noti e affidabili. Tra le make up artist più famose c’è Clio.

Perchè piacciono?

Innanzitutto, i  Youtubers sono una fonte di sfogo per adolescenti. Regalano un sorriso anche quando un motivo non c’è, aiutano a superare i problemi anche quando stai per mollare. In pratica, noi ragazzi che seguiamo questi Youtubers li definiamo idoli. Non che siano la nostra intera vita, ma hanno preso parte,ormai, a quest’ultima. Sono come piedistalli invisibili che, nel loro piccolo,cercano di aiutare i ragazzi ad andare avanti, anche quando non ce n’è bisogno. Però ci sono opinioni diverse e molti li definiscono “inutili” e per niente divertenti.

Ti insegnano a non mollare mai. Il loro lavoro a molti può sembrare non più di una semplice passione, facile da sviluppare con scarso impegno. In realtà l’impegno c’è, e anche tanto. Per realizzare un video di 10 minuti al massimo, innanzitutto, ci vogliono almeno due ore, poi il video va tagliato, si aggiungono musiche e modifiche ecc.

Questi ragazzi ricevono messaggi di critiche e insulti ogni giorno, ma essi li leggono, ci ridono su, e con questo ci insegnano a non dar mai retta all’opinione degli altri, perché la nostra missione, qui, sulla Terra, è quella di distinguerci, ormai le fotocopie tutte uguali che si definiscono “uniche” sono ovunque.  Ci insegnano a distinguerci, magari avendo sempre la battuta pronta oppure essendo più riservati. Ci insegnano a combattere le nostre paure e timidezze, perché la maggior parte di loro erano e sono ancora oggi timidi, ma hanno superato questo “difetto” facilmente.

Il lavoro dello youtuber non ha meno responsabilità e difficoltà degli altri. Ovviamente non possiamo dire che sia faticoso come fare l’operaio, ma bisogna comunque avere un’ idea costante nel pubblicare video, i quali ben editati, non devono essere troppo corti, ma neanche troppo lunghi (chi guarderebbe un video di 20 minuti?).

Molti di questi youtubers, sopratutto quelli con più iscritti, vengono contattati da case editrici per raccontare della loro vita, i loro progressi e il modo in cui hanno realizzato il loro sogno e hanno molti fans che incontrano nei centri commerciali, discoteche oppure piazze. Noi abbiamo incontrato Leonardo Decarli il 28 giugno 2015 al centro commerciale Le Ginestre dopo una fila di 3 ore alla fine lo abbiamo abbracciato.

Leonardo Decarli e Favij sono due dei più seguiti sul web e grazie alla loro fama e alla loro bravura sono stati tra i protagonisti di un film dal titolo “Game therapy” (2015) insieme a Zoda (Daniele Sodano), un altro youtuber.

Per chiudere proponiamo un video di Leonardo Decarli “Come studi?”. Decarli affronta un problema che abbiamo tutti noi studenti: studiare a casa. Ovviamente dopo la scuola vorremmo rilassarci, invece non è possibile, abbiamo da studiare pagine e pagine che parlano di persone noiose, quindi Decarli parla dei vari generi di studenti quando provano a studiare, le loro abitudini e i loro difetti.  Voi in quale tipo vi riconoscete?

 

 

Anna Ascione, Francesca Tozzi, III E, Corradino di Svevia