Lo Storico Borgo Sant’Eligio è stato al centro dell’XI edizione del Concorso di Pittura Estemporanea “L’Arte a Sant’Eligio e Piazza Mercato”, occasione per ritrovare una serie di artisti per le strade dell’antico quartiere partenopeo.
L’evento, il 21 Maggio 2016, ha promosso un significativo momento artistico, tra differenti generazioni in gara, mettendo in palio dei premi suddivisi nelle tre sezioni: Senior, Allievi e Junior. Patrocinato da Enti pubblici, Comune e Regione, e associazioni locali, da sempre attive sul territorio, il concorso intende focalizzare l’attenzione della cittadinanza sull’immenso patrimonio della piazza, che abbraccia testimonianza storiche e artistiche dall’età romana fino ai rifacimenti borbonici. Soggetto preferito dagli artisti nella kermesse di quest’anno è stato l’arco di Sant’Eligio, un monumento unico nel suo genere per la presenza del più antico orologio di Napoli, che scandiva virtualmente il tempo della piazza del mercato. L’opera, risalente ad una sistemazione aragonese fa capo ad un progetto di sviluppo della topografia urbana del XV secolo. La premiazione è stata effettuata il 26 maggio presso la Sala della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto, a Piazza Sant’Eligio 7.
a cura delle docenti E. Manzo, S. Carrara A. Palmentieri
Commenti recenti