Mostra d’arte “Come ferite” e laboratorio didattico

image1

Alcune delle tele esposte nel plesso “Corradino di Svevia”

Dal 4 Maggio al 4 Giugno 2016 il nostro istituto, all’interno del plesso “Corradino di Svevia”, ha ospitato la mostra dell’artista e docente Luigi Pagano “Come ferite”. Le tele sono state esposte nella sala Corradino e sulla parete accanto la sala. L’evento è stato una delle attività del “Maggio al Mercato 2016″ con cui il nostro istituto ha partecipato alla XXII edizione del “Maggio dei monumenti”.

Da  vent’anni la pittura di Pagano utilizza gli elementi primari: la nera terra del Vesuvio, l’acqua e le tinte fluide. I colori non sono semplicemente stesi sulla tela ma sono lamostranciati a creare sfumature e squarci simili a ferite.

Gli alunni e i docenti hanno avuto la possibilità di osservare come in un museo delle opere d’arte, ma è stato fatto anche di più. Oltre la mostra il 25 maggio dalle ore 09.30 alle ore 10.15 nella Sala “Corradino di Svevia” si è svolto un incontro tra gli alunni della Scuola Secondaria di I grado “Corradino di Svevia” e Luigi Pagano per illustrare e discutere della mostra “Come Ferite” e  dalle ore 10,15 alle ore 11.00 un altro incontro per le strade di piazza Mercato, con un gruppo di alunni della Scuola Secondaria e del Liceo Statale Don Milani per una ricognizione fotografica del territorio di piazza Mercato. Dalle 11.00 alle 13.00 è stato realizzato a scuola anche un laboratorio d’arte sempre in presenza e con la collaborazione di Pagano. L’incontro ha dato ai ragazzi la possibilità di comprendere meglio la mostra esposta a scuola con l’aiuto dello stesso autore ma anche di reinterpretarla durante il laboratorio finale della giornata.

La mostra quindi è diventata l’occasione per fare arte e per riflettere, guidati da un artista di esperienza ventennale come Pagano. L’arte può essere uno strumento per conoscere e rappresentare la realtà che ci circonda, e per vivere al meglio il nostro territorio.

A cura delle docenti Stefania Carrara, Angela Palmentieri