Istituto Comprensivo Statale Campo del Moricino Istituto Comprensivo Statale Campo del Moricino
Attività della Scuola
Attività sul Territoro
Altra Progettualità
Azione F3
Prototipi

Totem Multimediali
Legalità
aedo
Scuola Viva
Moricino - Unesco
Polis Mercato
Polis Mercato II Anno

Anno Scolastico 2017/2018: Anno della Terra

La Terra … casa degli uomini.

   “La terra è un bel posto e per essa vale la pena di lottare” (Ernest Hemingway)

Il mese di agosto è inverno nel nord delle Ande, un mese di venti freddi, detti wirapuka. I bovini devono sforzarsi per trovare pascoli verdi. Tutti sono in attesa del grande risveglio della natura: la primavera. Sulla cima di una montagna la comunità si è riunita intorno al vecchio saggio del villaggio. Il discendente degli antichi Inca esegue una cerimonia sacra, un rito sopravvissuto alla colonizzazione spagnola. Con movimenti lenti e solenni scava una buca nella Pachamama dove vengono collocate pentole di terracotta con pane, dolci, spighe di grano, acquavite, tabacco e foglie di coca. Pachamama (anche Pacha Mama o Mama Pacha) significa in lingua quechua Madre Terra, dea della Terra, dell’agricoltura e della fertilità.

Il culto della Madre Terra è uno dei più antichi nelle Ande del Sud America un rito propiziatorio precedente anche all’adorazione di Inti, il dio del Sole. Con la cerimonia di agosto le popolazioni andine vogliono restituire alla madre Terra il nutrimento che essa fornisce loro. L’enorme buca, nella quale tutti gli offerenti che partecipano al rito, ripongono gli alimenti, il cibo e le pietanze appositamente cucinate, viene infine completamente ricoperta. Ogni partecipante depone una pietra così da formare una vera e propria montagnola di sassi denominata Apachete. Per l’Apachete si sceglie sempre il luogo più in alto per far sì che sia il più possibile vicino al Sole (Inti).

La Terra … casa di una comunità nazionale.

 “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”   (Andy Warhol)

Nelle campagne del casertano (la famigerata terra dei fuochi) due fratelli Ezio e Cosimo cercano di portare avanti, fra mille sacrifici, l’azienda agricola di famiglia. I loro terreni sono purtroppo ambiti dalla criminalità per l’ampliamento di una discarica che nasconde anche rifiuti illegali. Le intimidazioni per la vendita dei terreni diventano sempre più violente, tanto da dividere i due fratelli. Ezio, il minore, intende accettare i soldi e vendere la terra mentre il maggiore, Cosimo e la moglie Rosaria rifiutano orgogliosamente. Quando anche Cosimo sarà piegato da un male incurabile, sarà Rosaria ad ergersi come ultimo baluardo di legalità. Questa storia è la trama del film Veleno presentata alla Mostra di Venezia ed ispirata ad una storia vera.

La narrazione, che è alla base di questo film, porta l’attenzione sulla terra dei fuochi e l’avvelenamento dei territori ad opera dell’ecomafia che attanaglia la Campania: un dramma collettivo. Tra Napoli e Caserta si sviluppano mille roghi all’anno. Con quattordicimila nuovi casi di tumore maligno tra il 2010 e il 2012 si registra un aumento costante, su queste terre, delle patologie tumorali.

Questa storia ci ricorda anche che la storia dell’avvelenamento dei territori è una storia collettiva che non riguarda solo la Campania: pensiamo al Petrolchimico di Porto Marghera, all’Ilva di Taranto, ancora al Petrolchimico di Gela, al Carbone a Brindisi, all’avvelenamento dei laghi e dei fiumi a Potenza. E potremmo, purtroppo, continuare a lungo. Un fenomeno che colpisce nel presente e danneggia il futuro e che reclama una reazione personale e collettiva.

La Terra … casa della nostra comunità locale (la nostra città).

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquillo.”          (Cesare Pavese).

“Io sono molto affezionato a questo pezzo perché è veramente tutto me stesso … é quello che sento,  é tutto quello che voglio dire. Anche con i dischi che farò in futuro è tutto quello che voglio esprimere. Terra Mia parla di un ragazzo, un napoletano,  un romano,  un siciliano, un milanese, che guarda la sua terra si accorge che certe cose sono completamente sbagliate come la paura della morte, come il non essere. Tutti abbiamo avuto delle crisi esistenziali … vedere la propria terra è come vedere la libertà … è come sentire la libertà che gli altri ti danno”(Pino Daniele) 

Liberamente tratto da https://www.youtube.com/watch?v=EfK_ftom9gU

Terra Mia

Comm’è triste, comm’è amaro

Assettarse pe guardà’ tutt’e ccose

Tutt’è parole ca niente pònno fa’

Si m’accido ie agg’jettato chellu ppoco ‘e libertà

Ca sta’ terra, chesta gente ‘nu juorno m’adda da’

Terra mia terra mia

comm’è bello a la penzà’

Terra mia terra mia

comm’è bello a la guardà

Nun è overo nun è sempe ‘o stesso

Tutt’e juornë po’ cagnà’

Ogge è deritto, dimane è stuorto

E chesta vita se ne và

‘E vecchie vanno dinto a chiesa

Cu’ a curona pe’ prià’

E ‘a paura ‘e chesta morte

Ca nun ce vo’ lassà’

Terra mia terra mia

Tu si’ chiena ‘e libbertà

Terra mia terra mia

I’ mò sento ‘a libbertà.

 

 La Terra … casa della nostra comunità scolastica

“ La nostra casa? … una casa di tutti perché tutti, proprio tutti,  hanno diritto di cittadinanza in una comunità scolastica. Una casa a tempo perché altri l’hanno abitata prima di noi ed altri l’abiteranno dopo di noi. A noi il compito di preservarla nel migliore dei modi per quelli che verranno”.

Caro Preside

Sono A. della classe Quinta. Ieri ci hai raccontato la storia dell’asino e degli occhiali verdi. Mi è piaciuta. Io a mio padre e mia madre li vedo poco, ogni tanto. Sto con mia nonna e alcuni giorni anche con mia zia. Mi piace venire a scuola perché c’è la mia aula, il mio banco, la mia sedia, i miei compagni e le mie maestre, che sono molto brave. A scuola mi vogliono bene e imparo tante cose. La scuola mi piace per questi occhiali verdi che non si vedono ma ci fanno guardare le cose in un altro modo.  

Collegati qui ...

Ottobre 2017
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Percorso Formativo
Sezione Primavera
Percorso Formativo
Scuola Infanzia
Percorsi Formativi
Scuola Primaria
Percorsi Formativi
Scuola Secondaria
Certificazioni

Storia di Napoli
Strutture dell'Istituto

Sedi Istituto

Storia dell'Istituto

Amministrazione Trasparente

Giornalino on-line

Albo Sindacale

Snodo Formativo Moricino
42725
visitatori